Il segmento testuale Scienze sociali è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 396Entità Multimediali , di cui in selezione 16 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali) |
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 90
Brano: [...]izie in suo possesso. Vista l’impossibilità, grazie al l'eroico spirito di sacrificio della martire, di trarre le informazioni richieste, gli aguzzini esasperati la bruciarono viva ».
Bibliografia: Mario Lizzerò, Virginia Tonelli “Luisa”, partigiana, Quaderni della Resistenza a cura del Comitato regionale dell’A.N.P.I. del FriuliVenezia Giulia, Tnicesimo, 1972.
Tonetti, Giovanni
N. a Venezia il 3.7.1888, ivi m. il 21.8.1970; laureato in Scienze sociali.
Quantunque appartenesse a un’antica famiglia patrizia veneta, nel primo dopoguerra si schierò con il movimento socialista, facendo una scelta di classe che gli procurò l’appellativo di “conte rosso”. Nel marzo 1921, in Istria, dove la sua famiglia possedeva vaste proprietà agricole, Tonetti fu a fianco dei minatori dell’Arsa che occuparono
lo miniere di carbone e instaurarono la “repubblica di Albona” (v. Istria). Stroncata la resistenza operaia dall’intervento di reparti dell’esercito, Tonetti si rifugiò a Zagabria, dove rimase fino agli inizi del 1922, cioè fin quando il processo int[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 31
Brano: [...]o dai tedeschi mentre, con il capo telegrafista Gastone Piccinini (v.), servendosi di una radio trasmittente clandestina passava notizie al Quartier Generale degli Alleati. Rifiutando di arrendersi, si barricò in una casa e ingaggiò combattimento. Esaurite le munizioni salì sul tetto dell’edificio e, gridando “Viva l’Italia”, si gettò nel vuoto.
Taviani, Paolo Emilio
N. a Genova il 6.11.1912; professore universitario.
Laureato in Legge, Scienze sociali e Filosofia, docente di Storia delle dottrine economiche. Uomo di molteplici interessi scientifici, è una delle figure più note e prestigiose dell’ala cattolica progressista, particolarmente legato ai valori dell’antifascismo e della Resistenza, presidente dal 1972 della Federazione Italiana Volontari della Libertà (F.l. V.L.) che organizza gli ex partigiani cattolici e liberali.
DaH'antifascismo alla Resistenza
Studente universitario a Genova, dal 1931 al 1934 presidente della F.U.
C.l. e noto per la sua non adesione al regime, iniziò dal 1938 la cospirazione antifascista che all’in[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 795
Brano: Montarese, Dario
gere e imbrancarmi coi banditi di Orgosolo. E siccome, naturalmente, non riuscii a realizzare il progetto, me ne rivalsi con epiche sassaiole, in cui spesso ci scappava il ferito, e anche grave, e in cazzottate all'ultimo sangue coi miei coetanei non meno violenti di me » [La violenza, dal « Corriere della Sera » del 28.3.1971).
Si laureò in Legge e in Scienze sociali, quindi esordì come giornalista.
Giornalista di regime
La carriera giornalistica di Indro Montanelli non meriterebbe particolare considerazione se non costituisse un tipico caso di conformismo, mascherato da pretese di indipendenza, e di provincialismo ammantato di falsa spregiudicatezza. Di fatto egli fu in quegli anni tra i più convinti propagandisti della politica bellica del fascismo.
« Non ho nessuna difficoltà a riconoscere che ero un delinquente potenziale — continua il Montanelli nella sua già citata nota autobiografica. — Forse di fatto non lo sarei mai diventato. Comunque, [...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 818
Brano: [...]ta Garibaldi « Centocroci » (IV Zona operativa) fino alla Liberazione.
Presidente del C.L.N. di Levanto, fu segretario della locale Sezione comunista fino al 1957, nonché membro del Comitato federale della Federazione del P.C.I. della Spezia.
Nel 1951 fu eletto consigliere provinciale e, nel 1961, consigliere comunale di Levanto.
P.Ou.
Quaglierini, Ettore
N. a Livorno il 28.4.1893, m. a Praga il 27.1.1953; pubblicista, Laureato in Scienze sociali, iscritto al P.S.I. dal 1913, durante la Prima guerra mondiale fu richiamato in Marina. Nel 1916 fu gravemente ferito a Gostourion (Corfù) e rimase invalido di guerra.
Rientrato a Livorno, fu collaboratore dell’» Avanti! », attivo nella Camera del lavoro durante l’occupazione delle fabbriche.
Nel gennaio 1921 partecipò al congresso di fondazione dei Partito comunista d’Italia. Subito dopo si trasferì a Torino, inviatovi da Egidio Gennari. Propagandista comunista e militante del Sindacato lavoratori in legno, divenne collaboratore dell’« Ordine Nuovo » e redattore di « Falce e Martello »[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 310
Brano: Lenin, N.
venne allora trasferita a Londra dove, con l’aiuto dei socialdemocratici inglesi, il giornale potè riprendere le pubblicazioni.
Nel febbraio 1903, alla Scuola superiore di Scienze sociali a Parigi, Lenin tenne quattro lezioni su « Le concezioni marxiste sulle questioni agrarie in Europa e in Russia ». Nel marzo dello stesso anno scrisse l’opuscolo intitolato Ai contadini poveri, nel quale spiegava ai lavoratori delle campagne russe il programma dei socialdemocratici. Nella primavera del 1903 l'intera redazione dell’« Iskra » si trasferì a Ginevra.
Il Congresso del P.O.S.D.R.
A Ginevra si svolse il II Congresso (17.710.8.1903) che vide la grande affermazione personale di Lenin alla testa della corrente più avanzata del Partito operaio socialdemocratico russo. Fin dall’ini[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 222
Brano: [...]ietica autonoma di Crimea; trasferitosi infine a Mosca, vi morì nel 1919. Rimasto con la madre in Italia, Casimiro frequentò il ginnasio a Firenze e nel 1922 conseguì la licenza liceale a Roma. In quegli anni stabilì anche contatti con antifascisti romani, in particolare con giovani comunisti. Arrestato nel gennaio 1923 nella Casa del popolo di Roma ed espulso dall'Italia, rientrò in Russia. A Mosca frequentò l’università e nel 1927 si laureò in Scienze sociali.
Militante nel Partito comunista dell’U.R.S.S., lavorò come interprete e referente presso l'apparato dell’lnternazionale Comunista, conoscendo così i principali dirigenti italiani, da Antonio Gramsci a Togliatti, a Longo e a Parodi. Volontario combattente in Spagna nel 1936, operò come interprete degli aviatori sovietici.
Dal 1943 al 1951 è stato redattore delle Edizioni in lingue estere a Mosca. Insegnante di lingua e storia italiana presso l'istituto Lingue Estere, studioso e storico, si occupa particolarmente della storia del movimento operaio italiano. Ha scritto numerosi saggi sui [...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 326
Brano: Salvatori, Guglielmo
nel Fermano fin dalla metà del secolo XV e poi nota per le illustri tradizioni risorgimentali, crebbe nei più saldi ideali del liberalismo come sistema politico, ma soprattutto come concezione razionale antidogmatica. Studiò a Firenze (laureandosi in Scienze sociali) e a Lipsia (dove ottenne una seconda laurea), per conseguire poi la libera docenza in Filosofia del diritto all’Università di Pisa e, più tardi, quella di Filosofia morale all’Università di Roma. Fu autore di una quarantina di pubblicazioni (facendo tra l’altro conoscere in Italia l'opera del filosofo e sociologo inglese Herbert Spencer), occupandosi di economia, di etica e di religione. Per la sua stessa formazione intellettuale fu fieramente critico di ogni forma di totalitarismo, sia di destra che di sinistra, quindi contrario al fascismo fin dal 191920.
Esule politico
Nel marzo 192[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 451
Brano: [...]lia Barsali; Gianfranco e Maria Grazia Barsali; Lina Bartolini; Guido Pagni; Alberto Parenti; Lia Parenti.
Dopo la liberazione, a ricordo delle vittime sono state erette sui luoghi delle stragi alcune steli.
Fucik, Julius
Eroe della Resistenza cecoslovacca. N. a Praga il 23.2.1903, impiccato a Berlino I*8.9.1943.
Figlio di un operaio metallurgico, nel 1921 si iscrisse alla facoltà di Filosofia deH’Università di Praga. Lo studio delle scienze sociali e dei classici del marxismo, unendosi alla coscienza di classe che gli veniva dall'origine operaia, lo portò ben presto ad aderire al movimento socialista e ad entrare nell’organizzazione studentesca comunista, di cui non tardò a diventare uno dei dirigenti.
Per mantenersi agli studi dovette fare vari mestieri: fattorino, allenatore sportivo, muratore, terrazziere e perfino uomosandwich. Più di una volta si trovò a soffrire la fame, ma né le umili occupazioni né la miseria gli impedirono di applicarsi allo studio e di svolgere una intensa attività di militante rivoluzionario.
Giornalist[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 570
Brano: [...]o a poco la salute di Marx.
I primi sintomi della malattia che
lo avrebbe portato alla tomba si manifestarono nel 1870 e si aggravarono nel 1878. Nel dicembre 1881 morì Jenny e quest’ultimo colpo sarà fatale a Marx che non se ne riprenderà. Il 14.5.1883, alle 14,45, Marx si assopì per sempre nella poltrona accanto al suo tavolo da lavoro. Aveva 65 anni.
II pensiero di Marx
I termini della rivoluzione scientifica operata da Marx nelle scienze sociali possono essere così schematizzati:
1. Il fatto di essersi posto dal punto di vista del proletariato, cioè di una nuova classe che oggi incarna gli interessi futuri dello sviluppo sociale, ha permesso a Marx di eliminare gli ostacoli di natura ideologica frapposti alla ricerca scientifica quando essa si avventuri nel campo dei rapporti sociali.
2. Libero da pregiudizi ideologici, Marx ha rimesso in piedi e perfezionato il risultato maggiore a cui era giunto lo sviluppo del pensiero filosofico precedente, il metodo dialettico hegeliano di concepire e affrontare la realtà.
3. Applicando[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 495
Brano: [...]arzo 1940 e condannato dal Tribunale speciale a 6 anni di reclusione.
Pavolini, Alessandro
N. a Firenze il 27.9.1903, m. a Dongo (Como) il 28.4.1945; giornalista e gerarca fascista.
Figlio di un insigne glottologo, Paolo Emilio Pavolini, docente di sanscrito e filologia all’Università di Firenze, fin dagli anni del ginnasio rivelò una precoce disposizione al giornalismo polemico d’intonazione nazionalistica. Laureatosi in legge e poi in scienze sociali, l’1.10.1920 s; iscrisse al Partito fascista e partecipò all’attività delle squadre più famigerate dell’organizzazione fiorentina, la « Dante Rossi » e la « Gustavo Mariani ».
Centurione della Milizia nel 1924, nel 1927 fu designato vicesegretario federale del P.N.F. a Firenze e, nel 1929, segretario.
Autore di novelle e romanzi, fondò
il periodico della Federazione fascista fiorentina II Bargello. Nel 1934 fu nominato deputato e assunse la presidenza della Confederazione fascista Professionisti e Artisti. Volontario nella guerra d’Etiopia con una squadriglia di aerei da bombardament[...]
|
|
successivi |
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Scienze sociali, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---Scienze <---Storia <---fascismo <---fascisti <---italiana <---comunista <---socialista <---italiani <---antifascista <---antifascisti <---C.L.N. <---P.C.I. <---P.S.I. <---Partito comunista <---antifascismo <---fascista <---fasciste <---italiano <---socialisti <---Bibliografia <---Filosofia <---comunisti <---socialismo <---Diritto <---italiane <---marxismo <---nazista <---naziste <---nazisti <---Comitato centrale <---Comune di Parigi <---D.C. <---Economia politica <---Etica <---Fisica <---Pratica <---San Giorgio <---Scienze economiche <---Storia della Resistenza <---Storiografia <---U.R.S.S. <---U.S.A. <---cristiana <---cristiano <---d'Italia <---giellisti <---liberalismo <---massimalista <---progressista <---psicologico <---riformismo <---riformista <---ruralismo <---squadristi <---A Gornje Polje <---A.N.P.I. <---Achille Selmi di Bologna <---Agraria <---Alberto Rosselli <---Alberto de Mun <---Aldo Settepassi <---Antonio Gramsci <---Antonio Gramsci a Togliatti <---Arditi del popolo <---Aristeo Bianchi <---Armando Tela <---Assunto Aira <---Badoglio Indro Montanelli <---Bakunin a Berna <---Banco di Roma <---Banda del Matese <---Battaglione Eritreo <---Bocconi di Milano <---Bonifacio a Firenze <---Brigata Montenegrina <---Brigata del Popolo <---Brigate nere <---Bruno Ciulli <---C.G.T. <---Campi di Interna <---Carlo Marx <---Caro Cittadino <---Castellani di Roma <---Cavour a Mussolini <---Cesare Alfieri <---Collaborò a Bologna <---Comando G <---Comando G L <---Comando Germanico <---Comando Germanico in Via Tasso <---Comando del Battaglione <---Commissione interna <---Congresso di Rimini <---Congresso generale di Londra <---Corriere della Sera <---Corso Italia <---Crecchia a Torre Sapienza <---Crusinallo di Omegna <---Dante Corneli <---Dino Alfieri <---Diplomatica <---Domenica di sangue <---Edizioni in lingue estere <---Ennio Carando <---Errico Malatesta <---F.I.O.M. <---F.U. <---Federazione Italiana Volontari <---Filologia <---Filosofia del diritto <---Filosofia morale <---Francesco Belluomini <---Francesco Hitze <---Francia Renato La Tour <---Friuli-Venezia <---G.L. <---G.M. <---Germanico in Via <---Gestapo Pankrac <---Giacomo Margotti <---Giacomo Matteotti <---Giorgio Mattesich <---Giovanni De Maria <---Giulio Malfatti <---Giuseppe Duca Masè <---Giuseppe Tomo <---Gnocchi Viani <---Goebbels a Venezia <---Gornje Po <---Gran Bretagna <---Guglielmo Salvadori <---Gustavo Mariani <---Herbert Spencer <---I Libro del Capitale <---Il Corriere <---Il Corriere della Sera <---Il Messaggero <---Il Popolo <---Il viaggio <---Ilio Barontini <---In particolare <---Inghilesco Malfatti <---Italia da Londra <---Juan Medinas <---Julius Fucik <---Julius Zeyer <---L.N. <---La Gazzetta <---La Gazzetta del Popo <---La Pietra <---La Plebe <---La Resistenza in Piemonte <---La Stampa <---La cultura <---La guerra <---La lotta <---Laureato in Scienze <---Leone XIII <---Lina Barsali <---Luigi Sturzo <---Luigi Vi Ilari <---M.A.S. <---Maria Grazia Barsali <---Mario Malate <---Massenzio Masia <---Medolago-Albani <---Mittelbau-Dora <---N.C.M. <---Non mollare <---O.M.F. <---Officine Miani <---Opera dei Congressi <---Operai e contadini <---Ordine Nuovo <---P.C.U.S. <---P.N.F. <---P.O.S.D.R. <---P.S.I.U.P. <---Paolo Emilio <---Paolo Emilio Pavolini <---Partito Italiano del Lavoro <---Pensiero filosofico <---Per Hegel <---Per me <---Pio IX <---Po-Ije <---Ponte Risorgimento <---Porto San Giorgio <---Pozo Rubio <---Programma di Milano <---Psicologia <---Putilov di Pietroburgo <---Quando Mussolini <---Quartier Generale degli Alleati <---Quarto Stato <---Quattro giornate <---Raffaello Polloni <---Repubblica Sociale Italiana <---Rerum Novarum <---Retorica <---Rientrò in Italia <---Risiera di San Sabba <---Roberto Ger <---Rude Pravo <---S.S. <---Saint-Ciprien <---San Bonifacio <---San Giorgio a Cremano <---San Pietro <---San Sabba <---San Vito Torre <---Santa Trinità <---Scienze politiche <---Scienze umane <---Seconda Internazionale <---Servizio Informazioni del Comando <---Sierra Cabals <---Silvio Zaccagnini <---Soccorso rosso <---Sociologia <---Stazione Centrale <---Studiò a Firenze <---Studiò a Torino <---Teresa La Donne <---Tornò in Italia <---Trasferitosi a Milano <---Trinca Armati <---U.R. <---Umberto Guiducci <---Universale economica <---V Armata Clark <---V.L. <---Virginia Tonelli <---Wilma Tominez Padovan <---Zaccagnini di Firenze <---anarchismo <---anticapitalista <---antifasciste <---antiprotezionista <---antropologia <---attivista <---autista <---aventiniana <---badogliana <---bolscevismo <---capolista <---cattolicesimo <---centristi <---ciliatoristi <---clericalismo <---collaborazionista <---conformismo <---contraccambiano <---corporativismo <---cristianesimo <---cristiani <---dell'Italia <---dell'Ovra <---democristiano <---doppiogiochista <---economista <---femministe <---filologia <---franchiste <---freudiano <---funambolismo <---giellista <---giolittiana <---gradualista <---hegeliano <---hitleriana <---idealismo <---ideologia <---ideologica <---ideologici <---imperialismo <---imperialista <---imperialisti <---integralismo <---iskristi <---leninista <---leniniste <---marchigiani <---marconista <---marxista <---marxiste <---marxisti <---materialista <---materialiste <---mazziniano <---metodologico <---nell'Anconetano <---opportunismo <---opportunisti <---populisti <---positivista <---pragmatismo <---premarxista <---propagandista <---propagandisti <---provincialismo <---psicologia <---razzista <---revisionismo <---revisionisti <---riformisti <---sentimentalismi <---sindacalismo <---socialiste <---sociologia <---staliniane <---staliniani <---stalinisti <---stiano <---telegrafista <---ternazionalisti <---terrorismo <---tifascismo <---totalitarismo <---trotzkismo <---unionismo <---zarismo <---zariste <---zinternazionalista |